Ripensare il dormitorio. Osservazione partecipante di un'esperienza di progettazione condivisa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Il collegio sindacale dopo la riforma Draghi
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Un'analisi della sindacalizzazione in Italia
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |
Il cibo: da "alimento" a "prodotto culturale"
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
1999-00 |
Io all'Ikea. Un caso di studio etnografico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2000-01 |
|
Fenix e sindrome di Down: la personalizzazione degli strumenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Location Based Services: trasposizione del servizio offerto da Informadove per la telefonia mobile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
La politica regionale di coesione economica e sociale dell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |
La rivoluzione del giornalismo nell'era di Internet
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Dall' "ABC" di Manzi alla "chiocciola" di Perini. L'alfabetizzazione nel progetto educativo della RAI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Funzioni sociali e psicologiche delle leggende contemporanee
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La linea di politica estera del M.S.I. dal dopoguerra alla fine della prima legislatura
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il sistema bancario in Egitto
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
La Tragedia del Trasporto di Energia Elettrica. Ampliaciones en infraestructura de transporte de energía eléctrica. Problemas y soluciones en los mecanismos regulatorios, el juego de actores y las condiciones político institucionales en la Argentina de los 90´
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2001 |
Il problema Kosovo in alcuni quotidiani italiani
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
I luoghi di trasferimento della nuova conoscenza applicativa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
La cittadinanza nell'ordinamento internazionale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La vela nella storia: oggi anche come valore terapeutico
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2000-01 |
Il principio di non discriminazione nell'ordinamento tributario italiano e comunitario
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
Justice delayed e scelte organizzative: un'analisi delle iniziative legislative, dal pacchetto Flick ad oggi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2000-01 |