GUERRE IGNORATE, RACCONTI INCOMPIUTI. I conflitti in Birmania, Cecenia e Sudan fra le pagine di tre quotidiani italiani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
processi di rilocalizzazione e "turismo etnico" tra gli Akha del laos
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
welfare state e vita sociale. Esperienze etnografiche in una comunità norvegese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
L'esperienza de "Il Politecnico" e il giornalismo liberale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Percorsi migratori al femminile: la presenza straniera nell'industria del sesso e nel settore domestico-assistenziale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
|
GIOVANI ITALIANI: DALLA CULLA ALLA CULLA? PERCORSI ANTROPOPOIETICI DI UNA "GENERAZIONE DI SCONVOLTI"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Invecchiare in montagna. Una ricerca antropologica in due comunità della Carnia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Il concetto di campo religioso in Pierre Bourdieu
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Natura e cultura nella spiritualità giapponese: spazi, dèi, asceti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Reti civiche: quali opportunità? Due esperienze storiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
L'alleanza asimmetrica: il caso dell'Anzus
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Governo locale e politiche sociali: analisi di un caso
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La cooperazione tra l'Unione europea e i paesi del Maghreb
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Comunicazione sociale e discorso etico nel mondo delle imprese. Analisi semiotica di messaggi di Corporate Social Responsibility.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
L'ingresso della Cina nell'Organizzazione Mondiale del Commercio
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
SERIE TELEVISIVE "DI CULTO" E LOST: INCONTRI E SCONTRI NEL PANORAMA SERIALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Il confine sempre più labile tra pubblico e privato: il diritto all'immagine e la privacy in Rete
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
La ricerca sociale nell'epoca di Internet
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Disagio e organizzazione - Analisi di un caso empirico
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1995-96 |
Stranieri (in)volontari.Volontari ASAI a confronto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |