Governo parlamentare e stato di diritto nel pensiero di Giorgio Arcoleo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Sbn: la rete delle biblioteche italiane. Storia critica del progetto, dall'automazione ad Internet.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1998-99 |
Stati Uniti d'America: potenza egemone? La politica estera americana dalla fine della guerra fredda a oggi.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Annihilatio mundi e ricostruzione simbolica - Un'analisi politico-antopologica del rito dei flagellanti
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Imprese multinazionali e investimenti diretti
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
|
Analisi costi-benefici applicata ad un caso di trasporto urbano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1990-91 |
Roma durante gli anni della guerra fascista
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La questione dei diritti radiotelevisivi nel complesso rapporto tra media e sport
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Il sistema televisivo cubano
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
La riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
La costruzione sociale dei divi: il caso Madonna
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Regime giuridico delle concessioni petrolifere di taluni stati del Mare del Nord ed investimenti stranieri
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Minori stranieri non accompagnati: tra speranze e possibilità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Gli italiani in Istria e nel Quarnero dal dopoguerra ad oggi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Communication: master and servants - Studio sulla comunicazione nella società statunitense contemporanea
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Il processo della socializzazione della scuola in Giappone
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Mutilazioni genitali femminili e immigrazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
In media stat Europa: televisione e identità europea nell'era della globalizzazione. Prospettive e limiti di una Tv europea.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1998-99 |
Dinamiche ed evoluzione dei social network
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Fordismo e postfordismo: le radici della globalizzazione
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |