La cittadinanza europea
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
Educarsi con lo sport. Risultati di una ricerca qualitativa condotta in una scuola elementare di Catanzaro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Fiction. Il futuro della televisione?
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
1998 |
Note sul Senegambia
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Dalla ''ferita'' alla ''rinascita''; le opere d'arte ed il terremoto in Umbria sui quotidiani ed in televisione
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
|
Prospettive di federalismo fiscale in Italia: proposte e provvedimenti a confronto
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
I mass media nel sistema politico. Dall'analisi del dibattito teorico a un tentativo di verifica sul campo.
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |
Reinventare la P.A. con il benchmarking? Teorie, esperienze e applicazioni.
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Profili politici e istituzionali della sfiducia al singolo ministro. Il caso Mancuso.
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
La teoria economica del comportamento del consumatore: nuovi sviluppi
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
1995-96 |
Il lavoro casalingo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Innovazione tecnologica e convergenza multimediale. Oggetti e usi sociali.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1998-99 |
Il part-time femminile
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
1997-98 |
Il lavoro minorile: aspetti giuridici e sociali
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
L'ispezione in farmacia - Atto a tutela del cittadino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Inseguendo il sogno: l'emigrazione trentina nella California del nord
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1997-98 |
Politiche attive per il lavoro: l'esperienza del lavoro interinale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Le strategie comunicative dal Partito Comunista Italiano ai Democratici di Sinistra
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Come comunica il Parlamento - Il caso dell'Ufficio del Portavoce alla Camera
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Global service: ammissibilità ed affidamento nella normativa comunitaria e nazionale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |