Titoli e partecipazioni iscritti in bilancio. Aspetti gestionali, civilistici, fiscali, principi contabili nazionali ed internazionali.Esame di un campione rappresentativo di società italiane.
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il mercato della ricerca sociale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1997-98 |
La ristrutturazione geopolitica dell'Africa centrale
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Il fujimorismo: quale democrazia? Il Perù dagli anni ottanta ad oggi.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Altiero Spinelli e l'Europa comunitaria
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
Il lavoro manuale dei servizi nel mutamento della stratificazione sociale in Italia - Un’indagine sugli addetti al settore della ristorazione in provincia di Catania
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
Nawal al-Sa'dawi: il racconto della sua vita
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
L'Italia e la crisi di Suez
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
Formazione e ascesa di un antisemita italiano: Giovanni Preziosi
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Il problema del consenso nella procreazione artificiale eterologa
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
L'implementazione della politica verso gli extracomunitari tra la nuova e la vecchia normativa: il caso di Milano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Ricerca educativa e beni culturali: un'indagine conoscitiva presso la Reggia di Venaria Reale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
Politiche della Destra Afrikaner in relazione alla nuova maggioranza in Sud Africa
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Le relazioni della Francia con lo Stato di Israele dal 1948 al 1956
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Oristano e dintorni: un nuovo approccio sulla realtà ambientale (un modo attuale per conoscere)
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Globalizzazione. Esplorazione di un concetto multidimensionale.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Progetto d'interfaccia per la presentazione di eventi culturali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
Il caso Notarbartolo: la mafia e l'opinione pubblica italiana
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Ricordi in movimento. La televisione e la memoria.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il project financing. Caratteristiche operative e prospettive di sviluppo sul mercato italiano.
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |