La Realtà Virtuale: Un mondo parallelo?
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
Le caratteristiche individuali nella determinazione del benessere percepito in provincia di Viterbo
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Esclusione e povertà all’interno di un quartiere della Spezia.
Una ricerca empirica: il quartiere Umbertino.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Il caso dello sciopero Honda in Cina. L'importanza effettiva della contrattazione collettiva
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Una voce nel ’900: storia di Luciano Magrini, un italiano che fece l’Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Il mercato dei prodotti di lusso in Cina: il caso Hermès
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Promozione della salute e sistemi di sorveglianza
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Natura e società: Ibridi dei moderni. L'antropologia simmetrica di Bruno Latour come teoria della modernità
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Sotto il vestito niente - Il ruolo dei codici vestimentali e delle tendenze culturali nell’evoluzione del linguaggio cinematografico
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2011-12 |
Marketing bancario: Il Caso Findomestic Banca
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2010-11 |
Il limite dell'essere donna. Vincoli strutturali ed organizzativi ad una piena realizzazione delle pari opportunità nel mercato del lavoro italiano.
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L'evoluzione normativa del silenzio inadempimento della pubblica amministrazione (aggiornamento alla legge n.69/2009)
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il volto insidioso del Mobbing
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Ahmetovic e Romano: due casi di devianza mediatizzata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Quando il Cinema sceglie il Passaparola
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Tursi 2.0 - Dai bollettini statistici all'informazione diffusa. Il progetto di ''Genova Città Digitale''
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Natura e funzioni della Corte Penale Internazionale: il caso del mandato d’arresto nei confronti di Muammar Gheddafi
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Lo storytelling nella comunicazione politica
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Il Servizio Sociale nell'area dell'esecuzione penale esterna. Le misure alternative alla detenzione.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2008-09 |
Analisi pubblicitaria. Adidas e Nike: due mondi dell’universo sportivo a confronto
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |