| L'iconografia del Tango danza. La catalogazione e l'analisi storico-critica delle fotografie a soggetto di tango dell'Archivo General de la Nación di Buenos Aires | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Beni culturali | 2013-14 | 
                
                    | Suzanne Santoro. Per una espressione nuova. | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Umanistiche | 2012-13 | 
                
                    | "Quindici", 1967-1969: una rivista per le neoavanguardie artistiche in Italia | Università degli Studi Roma Tre | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2012-13 | 
                
                    | Biodeterioramento di un Notarile del XVII secolo: diagnostica e metodi di intervento | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze biologiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2011-12 | 
                
                    | Epigrafia greco-latina: uno studio paleografico (dal VI sec. a.C. al I sec. d.C.) | Università degli Studi di Bari | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2011-12 | 
                
                        |  | 
                
                    | Shock, inganno, spaesamento. L'incipit filmico e il disorientamento visivo. | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2011-12 | 
                
                    | Sigismondo Nardi, pittore di Porto San Giorgio. Le opere e le tecniche pittoriche. | Università degli Studi di Macerata | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2005-06 | 
                
                    | Il gioiello dall'idea all'oggetto: lo stile Bulgari nei disegni degli anni Ottanta. La creatività come base del suo successo | Università degli Studi della Tuscia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Beni culturali | 2001-02 | 
                
                    | Ricerche sui funzionari dell'epoca di Amenhotep III sepolti al di fuori di Tebe | Università degli Studi di Milano | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2009-10 | 
                
                    | La partecipazione dei soggetti privati alla valorizzazione del patrimonio culturale | Università degli Studi di Parma | Scienze giuridiche | Conservazione dei Beni Culturali | 2005-06 | 
                
                    | Le vestigia della prima guerra mondiale, un patrimonio da tutelare: rapporti tra la legge 7 marzo 2001, N. 78 e le normative sui beni culturali. | Università degli Studi di Macerata | - | Lettere e Filosofia | 2004-05 | 
                
                    | Il Museo Querini Stampalia da galleria patrizia a macchina della memoria. Appunti per una storia, 1869- 2004 | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | - | Lettere e Filosofia | 2003-04 |