LifeShot: analisi della comunicazione visiva attraverso il mondo fotografico
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Dall'audience ai ''pubblici''. Note sull'etnografia dei media.
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
L'Ateneo che ascolta. Autovalutazione e customer satisfaction nel contesto del Polo universitario bolognese.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Terremoto sul Web. L'informazione sulle catastrofi ai tempi del citizen journalism.
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La breakdance, un linguaggio del corpo nell'hip hop
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
|
Com'è cambiato il racconto del calcio
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La comunicazione persuasiva nel mondo dell'auto
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
Le Patate Interattive. L'arte di Mark Napier tra produzione, esposizione e fruizione.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Il genocidio armeno nella coscienza europea recente
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2007-08 |
Search Engine Marketing. Nodi concettuali e percorsi user-centered di una rete promozionale in crescita.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
Provocazione e ironia in Pubblicità Sociale: i casi di "E Allora?" e "Guns for Sale"
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Strategie di branding di Indesit Company
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Strategie di comunicazione per il rilancio del brand: il caso Fiat
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il blog: la nuova frontiera comunicativa virtuale dell’identità
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze dell'Educazione
|
2005-06 |
La fedeltà in una card
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Le radio universitarie alla prova della creatività giovanile. Il caso di Radio Sapienza.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Nativi digitali ed uso ''tribale'' della rete
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
I media e le campagne elettorali. La sfida Rutelli-Alemanno: un paradigma del cambiamento politico italiano.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Piero Gobetti ed il suo tempo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
I reati culturali e di genere. Delitto d'onore, aborto selettivo e mutilazioni genitali femminili.
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2005-06 |