| Damnatio ad metalla | Università degli Studi di Urbino | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2013-14 | 
                
                    | Il recesso dai trattati internazionali tra diritto internazionale e diritto dell'Unione europea: il caso Brexit | Università degli studi di Genova | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2016-17 | 
                
                    | Il diritto di accesso tra trasparenza e privacy | Università degli Studi di Brescia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2015-16 | 
                
                    | Il Transfer Pricing e il caso Dolce e Gabbana | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2015-16 | 
                
                    | La garanzia dei diritti negli Stati Uniti dopo l'emergenza dell'undici settembre 2001 | Università degli Studi di Perugia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2004-05 | 
                
                        |  | 
                
                    | La testimonianza del prossimo congiunto dell'imputato | Università degli Studi di Palermo | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2011-12 | 
                
                    | La non punibilità dei reati contro l'amministrazione della giustizia ex art. 384 c.p. | Università degli Studi di Palermo | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2011-12 | 
                
                    | Gli studi di settore e la difesa del contribuente | Università degli Studi di Torino | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2011-12 | 
                
                    | Primato papale e patriarcato d'Occidente | Università degli Studi Roma Tre | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2014-15 | 
                
                    | Contratto di lavoro subordinato a tempo determinato dopo la liberalizzazione | Università degli Studi Guglielmo Marconi | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2014-15 | 
                
                    | La potestà legislativa regionale nel settore delle comunicazioni elettroniche | Università degli Studi del Salento | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2008-09 | 
                
                    | Responsabilità per urto tra aeromobili | Università degli Studi di Bergamo | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2013-14 | 
                
                    | La relazione tra democrazia e diritti umani | Università degli Studi di Siena | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2007-08 | 
                
                    | Il diritto costituzionale alla sicurezza | Università degli Studi di Bologna | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2007-08 | 
                
                    | Tipologia carceraria e trattamento rieducativo: discutendo su una proposta di riforma | Università degli Studi di Pisa | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2007-08 | 
                
                    | Stato e Costituzione nell’opera di Böckenförde | Università degli studi di Napoli "Parthenope" | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2009-10 | 
                
                    | Il Pubblico Ministero nel Processo Civile | Università degli Studi di Foggia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2012-13 | 
                
                    | La Protezione del Marchio non registrato | Università degli Studi di Parma | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2006-07 | 
                
                    | OGM e Biodiritto: Tutela Sanitaria, Salvaguardia Ambientale e Sicurezza Alimentare | Università degli studi di Genova | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2004-05 | 
                
                    | Le misure Coercitive | Università degli studi di Napoli "Parthenope" | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2005-06 |