Skip to content

Tesi - Corso di laurea: Scienze delle attività motorie e sportive

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Valutazione delle modificazioni di alcuni parametri relativi allo stress ossidativo in particolari condizioni d'immersione subacquea Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze mediche Medicina e Chirurgia 2005-06
Lo stretching: prevenzione ed effetti sulla performance sportiva Università degli Studi di Parma Scienze mediche Scienze Motorie 2007-08
Affidabilità e validità dei test da campo per la valutazione funzionale del calciatore Università degli Studi di Verona Scienze mediche Scienze Motorie 2007-08
Sport e asma Istituto Universitario Navale di Napoli Scienze mediche Scienze Motorie 2007-08
Analisi dei punti critici nella valutazione di sicurezza e qualità degli impianti sportivi Università degli Studi di Cassino Scienze mediche Scienze Motorie 2007-08
Il gioco del calcio: investire nel settore giovanile, il valore aggiunto per il club Università degli Studi di Bologna Scienze mediche Scienze Motorie 2007-08
L'anabolismo nel body building: metodi di integrazione e manipolazione farmacologica Università degli Studi di Firenze Scienze mediche Medicina e Chirurgia 2005-06
Attività fisica e anemia Università degli Studi di Milano Scienze mediche Scienze Motorie 2004-05
Diabete e attività fisica Università degli Studi dell'Aquila Scienze mediche Scienze Motorie 2007-08
Attenuazione della V02 durante esercizio incrementale in soggetti cardiopatici Università degli Studi di Ferrara Scienze mediche Scienze Motorie 2005-06
Crescere giocando: l'importanza dei giochi da cortile nell'età evolutiva Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze mediche Medicina e Chirurgia 2005-06
Eventi traumatici e da overuse del cingolo scapolo-omerale nella pallavolo. Prevenzione e compensazione Università degli Studi di Firenze Scienze mediche Medicina e Chirurgia 2005-06
Diabete e attività fisica Università degli Studi di Perugia Scienze mediche Scienze Motorie 2004-05
''Bersaglieri di corsa, automezzi al passo''. Lo sport ed i fanti piumati dalla nascita del corpo militare (1836) al termine del primo conflitto mondiale Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Motorie 2003-04
L'uso di posture corrette e posizioni adeguate nella gestione complessa ed articolata delle paralisi cerebrali infantili Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze mediche Medicina e Chirurgia 2001-02