| Divulgazione, comunicazione e politiche della scienza. Rachel Carson, Richard P. Feynman e Piero Angela, tre casi diversi a confronto | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Filosofia | 2022-23 | 
                
                    | Tendering Theory - Il processo decisionale dell'offerente e la simulazione ad agenti come strumento d'analisi | Università degli Studi di Urbino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2020-21 | 
                
                    | Realismo e Ontologia della Dark Matter nella ricerca contemporanea | Università degli Studi di Pavia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2019-20 | 
                
                    | Sovrappeso e obesità: implicazioni etiche | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2011-12 | 
                
                    | Karl Pribram e la fisica della mente. Emergentismo e virtualità | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Filosofia | 2010-11 | 
                
                        |  | 
                
                    | Messico tra N.A.F.T.A. e nuvole | Università degli Studi dell'Aquila | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2007-08 | 
                
                    | L'impenetrabilità cognitiva del processo visivo | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2006-07 |