| Immigrazione e informazione: Metropoli e Bergamondo, finestre sull'Italia multietnica | Università degli Studi di Milano | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | La comunicazione politica americana da Franklin D. Roosevelt a Barack H. Obama | Università degli Studi del Salento | Scienze politiche e sociali | - | 2009-10 | 
                
                    | Le relazioni tedesco-polacche. Una Ostpolitik Europea | Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Il Canada e la politica internazionale di peacekeeping | Università degli studi di Genova | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | L'euro come strumento di politica estera | Università degli Studi di Pavia | Scienze politiche e sociali | - | 2008-09 | 
                
                        |  | 
                
                    | Impatto del Tribunale penale internazione ICTY in Serbia (per la ex Yugoslavia) | Università degli Studi di Padova | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | China in Latin America: political and economic implications of Beijing's involvement in the region | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | - | 2009-10 | 
                
                    | Tra risentimento ed esclusione: i ''radical right populist parties'' in Europa occidentale | Università degli Studi di Pisa | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Stati Uniti e fattore religioso: la campagna elettorale del 2008 e la presidenza Obama | Università degli Studi di Padova | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | Il ruolo del petrolio nella strategia USA in Africa: il caso del Golfo di Guinea | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2010-11 | 
                
                    | Geopolitica dell'Asia Centrale alla luce dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai | Università degli Studi di Pisa | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | Il Trattato di Bengasi 2008: percorso storico ed analisi di una svolta diplomatica | Università degli Studi di Padova | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | Martiri palestinesi sulla stampa italiana, tra prima e seconda Intifada. La narrazione del conflitto e le reazioni pubbliche della politica italiana | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | Diritti delle donne e femminismo islamico. Un caso di studio: la Turchia | Università degli Studi di Trieste | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | Dal Pacchetto energia ambiente dell'Unione europea al futuro accordo internazionale sul clima: la risposta globale al controverso problema del cambiamento climatico | Università degli Studi di Pisa | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Guerra ed innovazione tecnologica: il fenomeno della RMA dalla Grande Guerra all'Information-based Warfare | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2007-08 | 
                
                    | Il ruolo strategico dell'impresa per l'Italia nel Mediterraneo | Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | L'abolizione della pena di morte in Europa | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingue e Letterature Straniere | 2009-10 | 
                
                    | The
 Philosophy
 of
 9/11:
 A 
Critical 
Analysis 
of 
the 
Main 
Debates | Università degli Studi di Trento | Scienze politiche e sociali | - | 2008-09 | 
                
                    | RSI: Possibilità e limiti di verifica. Casi-studio nel settore agro-alimentare. | Università degli Studi di Padova | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 |