|
Orario di lavoro tra normativa interna e normativa comunitaria
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
L'analisi delle relazioni industriali nel settore delle telecomunicazioni: il caso Telecom Italia
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
|
Responsabilità ex 2049 c.c.: esiste una responsabilità oggettiva dal volto umano?
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
Ritorna la cultura della produzione. Da un indirizzo conflittualistico, di relazioni industriali, ad uno partecipativo nei nuovi contratti dei metalmeccanici
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
|
Tutela penale del documento informatico
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
|
|
Le implicazioni organizzative e finanziarie del decentramento istituzionale, con particolare riferimento alla legge Bassanini
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
Il principio di autodeterminazione e la Costituzione italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
Questioni controverse in tema di impresa familiare
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
Analisi economico finanziaria del gioco del lotto e di altri giochi pubblici
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
La rilevanza giuridica del conflitto di interessi
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
La determinazione dei redditi da lavoro dipendente
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
Attività contrattuale della Pubblica Amministrazione e responsabilità penale
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
La simulazione totale nel matrimonio canonico
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
|
Sfruttamento della prostituzione
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
L'intervista alla persona informata sui fatti nella disciplina dell'indagine difensiva
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
|
Il consenso dell'avente diritto
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
|
La responsabilità penale delle persone giuridiche
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
Contratti con i consumatori e contratti bancari
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
La nuova disciplina del commercio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
Contratti conclusi in rete: i problemi di diritto internazionale privato e la Legge Modello dell'Uncitral sul commercio elettronico
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |