Il regolamento del fondo comune
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
La sorveglianza elettronica del sottoposto a pena negli U.S.A. (o braccialetto elettronico)
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1996-97 |
L'adozione internazionale nella legge di ratifica della Convenzione dell'Aja del 29 maggio 1993
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Il riconoscimento e l'attuazione della firma digitale nell'ordinamento giuridico italiano
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Retribuzione sufficiente e condizioni locali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
|
Le nuove forme di criminalità ecologica - Profili di politica criminale internazionale
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1996-97 |
La concorrenza come processo conoscitivo
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Common law e sistema dei writs: le azioni per debiti nell'esperienza giuridica inglese
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1995-96 |
La liberalizzazione delle telecomunicazioni
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Imputati, avvocati e giudici nel tardo impero. Aspetti dell'azione penale e dei cosiddetti rapporti processuali.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Aspetti della repressione criminale nella legislazione decemvirale
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Copyright and Internet
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Le società di professionisti in Gran Bretagna e negli Stati Uniti
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Le leggi razziali nell'Italia fascista
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Dalle associazioni del libro primo, codice civile, alle Onlus
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Le clausole vessatorie nei contratti di fornitura dei servizi pubblici essenziali
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Paura della criminalità e differenza di genere
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Lo scioglimento della famiglia di fatto con figli. Quale sorte per la casa comune?
|
Università degli Studi di Camerino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Gli illeciti rapporti patrimoniali con la società e con la banca
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
I promotori finanziari
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |