La Recente Politica Economica in Italia.
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
Prerogative datoriali e ruolo del sindacato
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Il litisconsorzio facoltativo
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
La tutela del consumatore nel diritto comunitario e italiano
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
La distribuzione dei prodotti finanziari e assicurativi. Profili di disciplina
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
|
I procedimenti probatori negli ordinamenti di Common Law e Civil Law con particolare riferimento all'assunzione della prova all'estero
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Procedimento in camera di consiglio
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
Il project financing nel codice dei contratti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Le nuove politiche di valutazione del rischio d’impresa e di apprezzamento del merito creditizio
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
I patrimoni destinati e le procedure concorsuali
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
Amministrazione della giustizia fra Ministro e C.S.M.
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Delegificazione e crisi del rapporto legge-regolamento: stato e prospettive nella dinamica del sistema delle fonti
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
L'attribuzione del cognome nella filiazione legittima e nella filiazione naturale
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
La detenzione nella base di Guantanamo nel diritto internazionale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
I reati commessi a mezzo di stampa periodica
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Cina e sistema giuridico internazionale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
Il danno da demansionamento
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Tutela civilistica dei diritti della personalità e diffamazione a mezzo stampa
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
La correlazione tra accusa e sentenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Repressione del terrorismo e principi costituzionali: una difficile coesistenza
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |