|
Il principio di sussidiarietà in senso orizzontale
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
|
La previdenza complementare: un ritorno alla mutualità
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
|
Le Norme Programmatiche degli Statuti Regionali nel nuovo Titolo V della Costituzione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
|
Riconoscimento ed effettività dei diritti umani negli Stati a diritto musulmano
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
|
Il contributo di minima importanza
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
|
|
|
La tutela dei beni culturali nel diritto internazionale con particolare riguardo alle norme vigenti nei conflitti bellici
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2002-03 |
|
L'affidamento esclusivo nella recente legge sull'affidamento condiviso
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
|
Il gettito dei tributi propri nel Comune di Reggio Calabria
|
Università degli Studi di Reggio Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
|
Il lavoro a progetto
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
|
La vendita forzata degli immobili
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
|
La pornografia virtuale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
|
La vendita dei beni di consumo
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
|
La frode informatica
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
|
Profili evolutivi della costituzione economica della Repubblica Popolare Cinese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
|
Lavoro ripartito, disciplina e inquadramento giuridico
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
|
La capacità processuale dell'ente ospedaliero
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
|
La recente evoluzione della normativa aerea e la disciplina degli Open Skies
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
|
La legittima difesa e la nuova fattispecie di "autotutela in un privato domicilio" - La riforma dell'art. 52 c.p. ad opera della Legge 13 Febbraio 2006, n. 59
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
|
La segretezza della corrispondenza e le indagini giudiziarie
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
|
La natura giuridica dei trattati e dei concordati: il Concordato di Worms
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |