|
La soppressione dei conventi e dei monasteri nella Lombardia austriaca dai documenti del carteggio ufficiale (1763- 1790)
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
La minoranza tedesca in Cecoslovacchia e i suoi rapporti con la Germania nazista (1933-1939)
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Il contributo della statistica alla gestione delle vendite. Un caso concreto: Acraf Spa
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Telelavoro e pubblica amministrazione: opportunità e prospettive
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Imprese italiane in Ungheria. Storie di successo verso l'adesione all'Ue
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
|
|
Le tecnopoli in Giappone
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Il terzo pilastro della previdenza: analisi di un decollo mancato
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Il Canada: sistema federale e crisi di statualità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La dottrina della risposta flessibile: questioni di sicurezza europea e globale negli anni Sessanta
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Tifo organizzato e identità collettiva. Il fenomeno ultras nel calcio
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Partiti e imprese pubbliche - Il caso del Monte dei Paschi di Siena
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Identità digitale
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Diritti umani e politica estera irlandese nel secondo dopoguerra
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Le economie di transizione nel passaggio da piano a mercato: il caso della Romania
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Il futuro dell'Europa: dalla riforma della governance alla Costituzione europea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Globalizzazione: l'integrazione economica, la distribuzione, le politiche economiche, la tecnologia
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La guerra civile in Grecia, il declino della potenza britannica e l'affermarsi dell'egemonia americana sull'Europa Occidentale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Mass media e democrazia nella legislazione comparata
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Immigrazione e lavoro. Il ruolo degli imprenditori nei processi di inserimento lavorativo e integrazione sociale degli immigrati
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
L'amministrazione della giustizia alla caduta della Repubblica di Venezia. Problematiche in una fase di transizione (1797-1806)
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |