|
L'abolizione della pena di morte nella normativa internazionale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La difficile esistenza dei Liberal Democrat nel sistema politico inglese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Il contratto collettivo aziendale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
La questione dei rifugiati palestinesi e l'intervento dell'Onu
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Le politiche industriali della Comunità Europea - Il settore tessile
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
|
|
Gli Ebrei in Italia - Alcuni studi di ''Italia Judaica''
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
I movimenti islamisti egiziani e la presidenza Mubarak
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
La Gazzetta del Popolo in età crispina
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Le esperienze dei patti territoriali e la concertazione locale. Il caso Trieste.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Individualità e agire collettivo. Il rischio e gli altri agenti che riconsegnano identità all’attore sociale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Il collegio sindacale dopo la riforma Draghi
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Funzioni sociali e psicologiche delle leggende contemporanee
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
La linea di politica estera del M.S.I. dal dopoguerra alla fine della prima legislatura
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Il sistema bancario in Egitto
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
|
La cittadinanza nell'ordinamento internazionale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Il diritto penale musulmano
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
1993-94 |
|
Il principio di non discriminazione nell'ordinamento tributario italiano e comunitario
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
L’identità romena: origini e dibattito attuale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Friedrich Nietzsche e Hannah Arendt: l'estetica dell'agire e i suoi problemi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
La società per la cartolarizzazione dei crediti
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |