Skip to content

Tesi - Corso di laurea: Scienze Politiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'emigrazione transoceanica verso l'America Latina. Aspetti del fenomeno dal Comune di Seravezza in Versilia dal 1884 al 1915 Università degli Studi di Pisa Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Comunicazione mediata da computer: le relazioni interpersonali in un ambiente di lavoro Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
La prospettiva di ecologia delle popolazioni organizzative. Un'applicazione empirica: la natalità organizzativa nell'industria alberghiera dei comuni costieri della Regione Marche, 1923-1997 Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1996-97
Irlanda del nord: una guerra civile nel cuore d'Europa Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
Spazio pubblico: dall'agorà al cyberspazio Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1997-98
Anatocismo e capitalizzazione degli interessi in c/c bancario Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
Diritto internazionale e protezione dei minori: in particolare la tutela rispetto ad abusi sessuali Università degli studi di Genova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
Le garanzie dell'imparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione. Riflessioni sul principio dell'obbligo di motivazione dell'atto amministrativo, della partecipazione del cittadino al procedimento amministrativo (il contraddittorio) e della separazione della politica dall'amministrazione. Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
La riorganizzazione della Guardia di Finanza nel secondo dopoguerra (1945-1950): aspetti e problemi. Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Diritto comunitario della concorrenza e alleanze strategiche nel settore delle telecomunicazioni: il caso Unisource e Uniworld Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Politiche di aggiustamento e sviluppo in America Latina alla fine del XX secolo. Esperienze ed opinioni a confronto Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
Partecipazione dei lavoratori e ordinamento costituzionale Università degli Studi di Bari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
Lo sviluppo sostenibile nella periferia: il caso della foresta amazzonica peruviana Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Incertezza e razionalità nella teoria di Keynes: alcuni aspetti del dibattito contemporaneo Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1996-97
La transizione politica italiana dal 1992 al 1996, elettorato, sistema elettorale e sistema partitico. Università degli Studi di Pavia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
La tutela dei beni culturali ecclesiastici nell'ordinamento italiano vigente Università degli Studi di Urbino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1996-97
Demografia e aspetti bio-sanitari della a.s.l. n. 9 di Grosseto tra il 1995 e il 1997 Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1997-98
Le varianti comunali ai piani regolatori. L'esperienza della legge regionale del Veneto Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
La programmazione economica nell'esperienza giapponese Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1997-98
Quale modello per il Presidente della Federazione di Russia? Comparazione tra le forme di governo Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1995-96