|
La riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Regime giuridico delle concessioni petrolifere di taluni stati del Mare del Nord ed investimenti stranieri
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Gli italiani in Istria e nel Quarnero dal dopoguerra ad oggi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
La repressione della violazione dei diritti umani nei conflitti armati
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
|
Il processo della socializzazione della scuola in Giappone
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
|
|
La storia del dopolavoro ferroviario
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Nuove prospettive per il management
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Le Pmi dell'Unione europea e la cooperazione internazionale alla luce delle nuove prospettive del programma Jop
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
L'utilità: interpretazioni e applicazioni nella teoria prescrittiva
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Falsità, diffamazione e pubblicità nel diritto inglese
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Internet e la rivoluzione connettiva. Le comunicazioni in rete e il loro impatto sulle relazioni internazionali.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |
|
Formazione professionale e disoccupazione nel Mezzogiorno
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Immigrazione straniera in Veneto. Caratteristiche e problematiche alla luce di dati ufficiali e d'inchiesta.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Comunicazione e customer satisfaction nella grande distribuzione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Lo status dell'Olp nella diplomazia italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |
|
Misure nazionali di protezione ambientale e libera circolazione delle merci nel mercato interno comunitario
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1993-94 |
|
La cittadinanza europea
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
|
Note sul Senegambia
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
Prospettive di federalismo fiscale in Italia: proposte e provvedimenti a confronto
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
I mass media nel sistema politico. Dall'analisi del dibattito teorico a un tentativo di verifica sul campo.
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |