| Dal Ragtime agli albori del Jazz | - | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2007-08 | 
                
                    | Cage: String Quartet in Four Parts e implicazioni filosofiche | Università degli Studi di Pavia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Musicologia | 2008-09 | 
                
                    | Dalla Sonoterapia all'Effetto Mozart, quello che la musica non può fare | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | - | 2011-12 | 
                
                    | Musica Elettronica d'Ascolto - Dalla Techno di Detroit alla Techno Inglese | Università degli Studi di Pavia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Musicologia | 2010-11 | 
                
                    | La lira e l'educazione musicale nella Grecia antica | Università degli Studi di Pavia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Musicologia | 2007-08 | 
                
                        |  | 
                
                    | La voce poetico-musicale di Fabrizio De Andrè: Analisi di due canzoni | Università degli Studi di Pavia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Musicologia | 2007-08 | 
                
                    | L'organo, il "principe" degli strumenti musicali | Università degli Studi del Salento | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Beni culturali | 2009-10 | 
                
                    | La Partenope di Handel: un esempio di messinscena moderna di un'opera barocca | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2008-09 | 
                
                    | I 24 preludi e fuga di Dmitri Shostakovich | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2004-05 | 
                
                    | Il villancico in lingua quechua nel territorio di Ayacucho | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | - | 2003-04 | 
                
                    | I luoghi del tarantismo tra il XVI e XVII secolo oltre il Salento: approccio medico e musicologico | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2007-08 | 
                
                    | William Walton e il Concerto per violino e orchestra in Inghilterra tra il 1900 e il 1940 | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2006-07 |