Skip to content

Tesi - Corso di laurea: Lingue e letterature straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La figura femminile nei romanzi di Murakami Haruki Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Esperienza, memoria e scrittura: L' Agnese va a morire di Renata Viganò Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
'Cuentos negros de Cuba': una proposta di traduzione Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2004-05
Studi critici sul ''Muspilli'' Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
La rappresentazione della donna atleta nella stampa italiana e britannica: confronto di culture e ideologie Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Traduzione e sottotitolazione di un episodio della serie televisiva "Aquì no hay quien viva: Erase una de miedo'' Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Un figlio della Black Britain: Caryl Philipps Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali - 2005-06
La trasposizione cinematografica de ''Il cacciatore di aquiloni'' Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Rovine e Coscienza: Tauben im Gras di Wolfgang Koeppen Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Green Marketing, il caso C.L.A.S.S. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Il ruolo della fossilizzazione nell'acquisizione di L2. Traduzione di “Fossilization: five central issues” di ZhaoHong Han e “The significance of learners’errors” di Pit Corder. Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
The Moment of Touching: an Analysis of David Malouf's Poetic Experience Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Il dittatore Cesare e il ribelle Marcos Università degli Studi di Udine Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Musica e spiritualità nel teatro giovanile di Federico Garcia Lorca Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Traduzione dell'opera teatrale "Jeans Generation" di Nikolaj Chalezin Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2009-10
Dal diario alla poesia: forme diverse di una comune sensibilità. Il caso di Dorothy e William Wordsworth Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2007-08
Incontri di lingue e culture: i prestiti dalle lingue europee all'arabo Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2010-11
Il brand come vettore di valori. Il caso Confartigianato: un nuovo logo per comunicare la brand identity Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Cronologia dell’apprendimento lessicale: la didattica del tedesco Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2009-10
Methode und Didaktik DaF in der italienischen Mittelschule: eine Forschung Università degli Studi di Trento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10