|
Charles de Gaulle e la questione algerina, 1958-1962
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Harvey Bernard Milk e il Movimento Omosessuale negli Stati Uniti
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Gli obblighi degli amministratori di S.p.A dopo lo scioglimento
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Diritti violati e diritti negati a Guantanamo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Il movimento rastafariano
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
|
|
Recenti aspetti internazionali della relazione Cina-Usa
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Natura politico-sociale dell’ecoterrorismo
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Il sociale in Ralph Dahrendorf
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
La transizione della Serbia alla democrazia
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Le donne nella Cina di Mao (1949-1976): storia di un'idea di eguaglianza di genere.
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Le elezioni regionali del 2004 in Sardegna - Gli effetti della campagna elettorale sulle conoscenze e sui comportamenti di voto degli elettori
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
Trasporto Pubblico Locale (TPL) e politica della concorrenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
L'adozione per gli omosessuali tra direttiva europea e orientamento interno: esperienze a confronto
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
La difficile collocazione internazionale della Cuba di Fidel Castro
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Le forme del racconto nei video monocanale di Ejia-Liisa Athila
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2003-04 |
|
La tutela dei minori disabili nel diritto internazionale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Le teorie liberali dei diritti naturali nell'età della globalizzazione
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Comunidad Andina
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
La Norvegia nella Politica Internazionale dal secondo dopoguerra ad oggi
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
|
La Dottrina Eisenhower Genesi e Sviluppi 1956 - 1958
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |