| Franciacorta: biodiversità ambientale | Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2019-20 | 
                
                    | Studio della comunità microbica associata al coleottero giapponese Popillia japonica | Università degli Studi di Milano | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2019-20 | 
                
                    | Ruolo e percorsi di innovazione delle startup agrobiotecnologiche: il caso delle New Breeding Techniques | Università degli Studi di Milano | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2017-18 | 
                
                    | L'innesto erbaceo in orticoltura aspetti agronomici e problematiche | Università degli Studi di Palermo | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2016-17 | 
                
                    | Effetti del nitrato sull’assimilazione dell’ammonio in piante di mais (Zea mays L.) | Università degli Studi di Milano | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2015-16 | 
                
                        |  | 
                
                    | Misure di Contenimento degli organismi invasivi. Il caso della Cimice Marmorizzata Asiatica | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2016-17 | 
                
                    | Analisi energetica e Life Cycle Assesment dei processi di stagionatura e confezionamento del Taleggio DOP | Università degli Studi di Milano | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2014-15 | 
                
                    | La frazione polifenolica delle acque di vegetazione delle olive:  potenziale utilizzo come ingrediente funzionale | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2009-10 | 
                
                    | Caratterizzazione agronomica di varietà locali di Cece (Cicer arietinum L. ), Lenticchia (Lens culinaris Medik), Cicerchia (Lathyrus sativus L. ) in un ambiente collinare interno della Basilicata | Università degli Studi della Basilicata | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2008-09 | 
                
                    | Olivicoltura intensiva: confronto tra due cv deboli (FS-17, I77) e in combinazione di innesto con due cv autoctone (Ravece e Carpellese) | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2010-11 | 
                
                    | Caratterizzazione qualitativa di cinque ceppi di trota iridea (Oncorhynchus mykiss) allevati in tre impianti Trentini. | Università degli Studi di Firenze | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2011-12 | 
                
                    | Caratteristiche del territorio e benefici ricreativi: una indagine nei principali gruppi montuosi del Veneto | Università degli Studi di Padova | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2001-02 | 
                
                    | La valutazione della qualità delle greenways. Proposta di un sistema di stima e applicazione a due casi di studio. | Università degli Studi di Milano | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2009-10 | 
                
                    | Il sistema di emission trading in Europa (EU-ETS): analisi dei prezzi e delle dinamiche delle quote di emissione | Università degli Studi di Milano | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2009-10 | 
                
                    | La sostenibilità dell'acqua ad uso alimentare: l'impronta ecologica dell'acqua di Porretta Terme | Università degli Studi di Bologna | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2009-10 | 
                
                    | Variabilità dei caratteri morfologici e agronomici di popolazioni sardo-corse di Lolium perenne L. | Università degli Studi di Sassari | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2008-09 | 
                
                    | Caratterizzazione di tipi di aglio (Allium sativum L.) diffusi in Sicilia | Università degli Studi di Catania | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2007-08 | 
                
                    | Quantificazione dell’azotofissazione in leguminose foraggere e stima della quota di azoto trasferito al cereale in successione | Università degli Studi di Catania | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2006-07 | 
                
                    | La coltivazione del sorgo (Sorghum Bicolor (L) Moench) da biomassa per energia in secondo raccolto nell'ambiente mediterraneo | Università degli Studi di Catania | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2008-09 | 
                
                    | Analisi degli aspetti socio-economici del distretto di Zomba - Malawi | Università degli Studi di Perugia | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2004-05 |