Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Paolini e Pistoletto al CIMAC di Milano. Questioni tecnico-artistiche e conservative. Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Amore, odio e paura. Indagine sulle basi neurobiologiche delle emozioni. Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Forme di un sacrificio: Alcesti in Euripide, Yourcenar, Rilke e Raboni Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
L'ékfrasis della Sicilia nell'opera di Vincenzo Consolo Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Hannah Arendt: condizione umana e banalità del male Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Possibilità ed estetica in Pietro Chiodi Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Da Twin Peaks a Desperate Housewives: il mystery nella serialità americana Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
No Wave: sperimentalismo artistico e alienazione sonora nella New York di fine anni settanta Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
What’s it going to be then, eh? La parabola di Alex nella società di A Clockwork Orange di Anthony Burgess. Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Conflitti e comitati ambientali in territorio veneziano: una mappatura del fenomeno Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Le influenze del linguaggio cinematografico nel teatro di Harold Pinter Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il personaggio-oggetto. Estetica e etica nel cinema di Marco Ferreri. Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Aspetti psicologici della procreazione medicalmente assisitita Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Nativi digitali ed uso ''tribale'' della rete Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
I media e le campagne elettorali. La sfida Rutelli-Alemanno: un paradigma del cambiamento politico italiano. Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Piero Gobetti ed il suo tempo Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
War Child: la comunicazione Web Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Compagnia Teatro Umoristico "I De Filippo" Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Muzeu si vend komunikimi, rasti i MAN, një burim kulture dhe arti në shërbim të shoqërisë Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
I costumi in Marie Antoinette di Sofia Coppola. Una lettura critica. Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08