Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Aspetti delle nuove schiavitù nell'Africa contemporanea. Il caso del Sudan. Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
John Stuart Mill lettore di François Guizot Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
I racconti impossibili di Tommaso Landolfi Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Ricerca sui fondamenti dell'ontologia di Heidegger. Analisi topologica. Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Stato e diritto nella reine Rechtslehre di Hans Kelsen Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Valorizzazione dei beni storico-artistici e monumentali del territorio, anche attraverso la promozione di eventi culturali Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Scrivere del tempo, del corpo, degli affetti nello spazio di una cella. Da autobiografie di donne detenute. Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Energia eolica e paesaggio Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Il corpo, un nuovo strumento per la messa in scena fotografica Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Pubblicità per il progresso sociale Università degli Studi dell'Aquila Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
La variazione sociolinguistica: analisi degli usi linguistici a San Prospero (Modena) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
La nascita di una nuova sensibilità nell’estetica della natura in Dennis, Addison e Shaftesbury Università degli Studi di Trento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Economie senza denaro. Una tipologia semiotica di Banche del Tempo Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Il sistema agro-alimentare del Tavoliere di Puglia Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il genere contaminato: il Noir secondo Joel e Ethan Coen Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Le regie mozartiane di Giorgio Strehler Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Edmund Burke e i luoghi del sublime naturale Università degli Studi di Trento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il canone novecentesco italiano nei manuali di letteratura per il triennio della scuola superiore Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
L'inviato speciale - Caratteristiche di una razza privilegiata Università degli Studi di Parma Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
L'esoterismo tra letteratura e cultura popolare - Da Guénon e Gurdjieff a Brook e Battiato Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09