Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La liuteria a Palermo; una prima ricognizione sul campo Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Heinrich von Ofterdingen: il cammino della conoscenza Università degli Studi di Macerata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il diritto di immigrazione, la libertà di movimento e i diritti umani Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
I giudei nell'epistolario di Gregorio Magno Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Lo shockvertising: quando la fotografia pubblicitaria di moda sposa l'impegno sociale Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Giustizia e libertà nel pensiero di Thomas More Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il progetto ''Le Città della Terra''. Opportunità di sviluppo e criticità di realizzazione. Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
L'intertestualità in Lost: forme di dialogismo in una serie tv di successo Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Letture psicanalitiche della narrativa di Tozzi Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il giornalismo online Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Didattica dell'italiano e processi di interlingua: un case study Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Antroponimi popolari a Cammarata e San Giovanni Gemini Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Disturbi del comportamento alimentare. Decostruzione e ricostruzione di un'identità. Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Marsiglia arcaica e classica Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Eimuntas Nekrosius e Il gabbiano di Anton Cechov: tra segni e visioni Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Estetica del tabù di promozione. Il mercato discografico e l’industria culturale: il caso di Marilyn Manson Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2004-05
Maria Maddalena dai vangeli canonici al Codice da Vinci Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La comunità sikh di Montichiari. Autorappresentazione e raffigurazione del contesto immigratorio Università degli Studi di Trieste Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Lourdes: polo turistico e religioso Università degli Studi di Pavia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il product placement cinematografico delle aziende di moda. Dalle logiche d'inserimento agli effetti sullo spettatore/cliente. Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09