Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Obbedire? - Lo scoutismo italiano di fronte al Fascismo Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
L'Utopia possibile: Teoria e pratica cooperativa in Inghilterra (1844-1945) Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Buoni per natura. Le radici evolutive della coscienza morale Università degli Studi della Calabria Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Hollywood 1945-1946: il cinema americano nella cultura italiana del secondo dopoguerra Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
L'odore del sangue di Goffredo Parise Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
L'Accordo di Dayton e le relazioni etniche nella Bosnia Erzegovina Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2007-08
Persistenze e residui della ''pedagogia nera'' nelle pratiche educative e nei modelli pedagogici contemporanei Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Il paradosso del nichilismo nella narrativa di Heinrich von Kleist Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Moravia e il cinema Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Storia ed evoluzione dell’insediamento nell’area costiera a sud di Napoli (San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata, Rovigliano, Boscoreale, Boscotrecase) Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
L'Italicus (4 agosto 1974), note di lettura per una strage dimenticata Università degli Studi di Siena Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Anna Maria Ortese. La lente scura Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Nuova ontologia, analisi categoriale e teorie dei livelli di realtà: un approccio filosofico-scientifico Università degli Studi di Trento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Fondamenti del processo orientativo Università degli Studi di Pavia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
La conoscenza condivisa e i nuovi paradigmi della comunicazione 2.0 Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Nascere genitori: l’attesa di un figlio nelle narrazioni di madri e padri Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
La rappresentazione della famiglia nel cinema italiano degli anni Trenta Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Proverbi e locuzioni idiomatiche nei "Promessi Sposi" Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Ipotesi sulla ''morte dell'arte'' Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1992-93
Never Trust a Hippie. Il punk visto dal cinema. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08