Piero Faggioni e il teatro d'opera fra tradizione, regia critica e formazione del cantante attore
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La comunità di bengalesi a Bologna: indagine sulle strategie di esistenza e definizione identitaria
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Roma set mundi: la capitale nel cinema italiano
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Identità visiva tra le identità visive, la campagna pubblicitaria Nuova Fiat 500
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Pittura e fotografia strumenti della ritrattistica: l'opera di Tullio Pericoli, modello per una riflessione
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
La radio nel cinema: la fenomenologia del mezzo radiofonico sul grande schermo attraverso dieci radio-movies
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
La percezione del dialetto nel comune di Copertino
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Forme verbali e strutture temporali nel ''Gian Pietro da Core'' di Gian Pietro Lucini
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Fattori e aree di rischio della malattia cardiaca in Italia. I risultati di un campione significativo.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Il principio di Parmenide nel dibattito tra Bontadini e Severino
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Semiotica dei nuovi media: "Second Life e l'ornitorinco"
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il vino italiano non si abbina bene con il web. Le tecnologie e le nuove forme di marketing per l'e-commerce di vini italiani verso la Cina.
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La poesia di Carlo Vallini: un approdo crepuscolare all'alba del Novecento
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Approccio delle capacità: modello teorico e applicazioni istituzionali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Le creazioni lessicali nella periferia parigina: il ''Lexik des cités''
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il problema delle barriere architettoniche nei musei tra Veneto e Trentino
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
I processi metaforici nel cinema
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Sarkozy a Londra: analisi di un evento
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
L'enciclopedia nell'era di Internet. Verso la costruzione collaborativa della conoscenza?
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Raccontare la famiglia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |