Lo sviluppo del linguaggio, teorie e dimostrazioni nell'autismo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Ipotesi di federalismo in Italia in una prospettiva europea
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
La distribuzione libraria nell'era 2.0
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Andrej Zdanov e la fine della ''grande speranza''. Origine e premesse della campagna ideologica zdanoviana nell'attività dell’Amministrazione propaganda e agitazione del partito comunista sovietico. 1941-1946
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |
Il cinema racconta la mafia. Tre sguardi: Rosi, Scorsese e Tornatore
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
Le Mura Aureliane - Analisi delle tecniche murarie nel tratto da Porta San Sebastiano alla Posterula Ardeatina
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il canto nel teatro di Jerzy Grotowski
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Considerazioni su “Un uomo oscuro” di Marguerite Yourcenar
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Dinamiche competitive nell'editoria libraria: un'analisi comparativa Italia-Francia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Petrolio
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il pensiero di J-P Sartre tra ontologia e morale
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Tipicità agroalimentare e marca territoriale: un caso di studio
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Sidonio Apollinare: il carme del 'doppio rifiuto' (carme XII: traduzione e note)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Arte friulana del Novecento. Una bibliografia ragionata 1986-2006
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Studi sul De verborum significatione di Festo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
L’approccio allo sfruttamento delle risorse idriche condivise nel contesto geopolitico africano. Il Nilo, l’Egitto, l’Etiopia, il Sudan
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Sviluppi del cinema in 3D: l'evoluzione dell'attore digitale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il teatro di Manlio Santanelli
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Riti notturni: il concerto rock dagli anni Cinquanta ad oggi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Coetzee in Italia
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |