Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il crepuscolarismo tra modernità e tradizione. La crisi della poesia nella poetica crepuscolare. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Comunicazione organizzativa e diversity management. L'inserimento mirato del disabile nel contesto aziendale. Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2007-08
L'intelligenza collettiva passa per il Web? Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Scutari tra il VI e il XV secolo: l'Albania nel medioevo Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Progetto Salute - Il caso dell'ospedale senza fumo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Uso pubblico della storia e rappresentazioni sociali della Resistenza - Un'indagine tra gli insegnanti di scuola secondaria superiore Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Giovanni Boccaccio e l'amore elegiaco: viaggio tra le pagine del Filocolo Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
L'architettura monastica delle origini (VI-VIII secolo) Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
La Barbie narrabile. Storie e interpretazioni tra emittente e destinatario. Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Il repertorio orchestrale per sassofono Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La politica italiana in Medioriente negli anni Sessanta Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2003-04
La censura cinematografica oggi tra disciplina statale e spinte sociali. Uno studio di caso: il settore home video. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
L'industria su pietra del villaggio dell'Età del Bronzo di Mursia, Pantelleria Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La sorgente dei fiori di pesco - Alla ricerca di un'utopia tra poesia e pittura Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il lessico del Tractatus Algorismi di Jacopo da Firenze (codice Ricc. 2236) Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Sonnino, terra di confine. Luoghi e simboli di un territorio Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze della terra Lettere e Filosofia 2007-08
''Die Zauberei im Herbste'' di Joseph von Eichendorff: traduzione ed analisi Università degli Studi della Basilicata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Tony Gatlif, un regista moderno Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il museo come luogo di comunicazione: il caso del MAN, una sorgente di cultura e arte al servizio della società Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Il cineturismo in Umbria Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2007-08