Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Processi di governance e partecipazione locale: strumenti di gestione del territorio? Il caso del Bosco della Besozza Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2007-08
Enigmi e rivelazioni: letture delle Diaboliques di Barbey d'Aurevilly Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Migrazioni e sviluppo Università degli Studi di Sassari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Venezia barocca: le opere di Johann Liss e la formazione artistica di Bernardo Strozzi Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
I codici etici d'impresa Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Feuerbach e ''L'essenza del Cristianesimo'' Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Fumetti e Fascismo - Il ''Corriere dei Piccoli'' nei giorni di Salò Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Modalità espressive del videoclip Università degli Studi di Ferrara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Morale e agire comunicativo in Habermas Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
La politica linguistica della Russia nei confronti delle minoranze nazionali. Il caso della popolazione Vepsa. Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Televisione e scuola: l'impegno della Rai nel processo di alfabetizzazione degli italiani (1954-1968) Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Messico tra N.A.F.T.A. e nuvole Università degli Studi dell'Aquila Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Due metà di una stessa totalità? Differenze e affinità tra gruppi musicali rock e gruppi di musica “colta” in un contesto locale. Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
La figura del traduttore attraverso le lettere di ''Jack lo Squartatore'' Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
La collaborazione di Carlo Cassola con la rivista ''Il Mondo'' (1950-1954) Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Cross media: l’integrazione multimediale nel confronto Rai e Mediaset Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Didattica museale: teorie in pratica Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La figura del padre nella poesia italiana del XX secolo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Il Great Man Made River: strumento del regime o speranza per il futuro? Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Un caso di marketing territoriale: il lancio turistico del Polesine Università degli Studi di Ferrara Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06