Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
I Gis in archeologia, un'applicazione nel territorio di Usini Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Povertà e eucaristia nell'esperienza valdese 1176-1218 Università degli Studi di Trieste Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1993-94
Questioni sulla critica teatrale - Saggio breve su annose diatribe Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Corpi urbani al margine: l'efficacia simbolica del portico Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
I Celti Università degli Studi della Basilicata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
L'identità femminile nel cinema di Antonio Pietrangeli, tra film e immagini pubblicitarie Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Cinismo e indifferenza: vivere la storia in ''Der Tangospieler'' (1989) e ''Das Napoleonspiel'' (1993) di Christoph Hein Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Il cinema di Nanni Moretti: fra conflitto e riconciliazione Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il ruolo dell'assistente sociale nel processo riabilitativo del paziente schizofrenico Università degli Studi di Palermo Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
La resa linguistica del comico nella versione italiana del film di Francis Veber ''Le Dîner de Cons'' Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il festival di Santarcangelo del '78: riflessi e testimonianze Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
La figura della geisha nella cultura giapponese Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2001-02
Blog d'informazione: un modello di business sostenibile Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La sinonimia nelle varietà standard tedesche Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
''L'isola di Arturo'', Elsa Morante e il romanzo di formazione Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
La redazione di Flashgiovani: routines d'azione e informazione Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La fiera di Cremona: passato, presente e futuro Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La tutela del marchio nel mercato italiano, comunitario ed internazionale Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze giuridiche Lettere e Filosofia 2007-08
Gli allestimenti di Brecht in Italia negli anni '90 Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
Roland Barthes e Jean Baudrillard: riflessione sul linguaggio e riflessione sulla società Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04