Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La realtà attraverso il fumetto. Tecniche di narrazione e potenzialità comunicative del ''fumetto di realtà'': il reportage Palestina di Joe Sacco Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Quando "Todo respira amor" in Blanca de los Rios Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Ruolo dell'educazione nella formazione alla diversità Università degli Studi della Calabria Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Piccole e medie imprese e formazione permanente - Risorse strategiche per l'occupazione e lo sviluppo Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
La teoria della mente: una prospettiva di ricerca in psicologia dello sviluppo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
La rappresentazione del mito di Alcesti sui sarcofagi romani del II e III sec. d. C. Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La metafora nel linguaggio della pubblicità Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Auctoritas episcopale e intolleranza: il caso dei pagani Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Dalla dolce vita alla vita agra. La commedia del boom (1960-1964) Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
I 'Paralipomeni' di Leopardi nella più recente critica Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
L'educazione femminile in Giappone Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
Euro-English as a Vehicle of Corporate Identity: a Case Study Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La tortura e i diritti umani. Esperienza sul campo e riflessioni teoriche Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Una lettura africana di Cartesio: Anton Wilhelm Amo (1703-1758) Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
La cripta del duomo di Amalfi: il rinnovamento seicentesco Seconda Università degli Studi di Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Mente e cultura: dove nasce la cultura? Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
La Rassegna internazionale del film scientifico–didattico, Università di Padova (1956 – 1975) Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Gli anglicismi lessicali e sintattici nella stampa economica spagnola: proposta di analisi Università degli Studi di Macerata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il teatro fuori dai teatri - Gli spazi scenici non convenzionali nel contesto genovese Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
La produzione letteraria dell'emigrazione italiana in Germania Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06