Il tema dell'amore nella filosofia di Tommaso d'Aquino
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Democrazia e globalizzazione: questioni e prospettive a confronto
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Il Vernacoliere - Storia, analisi e prospettive dell'unico esempio di giornalismo satirico dialettale d'Italia
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Toponomastica storica nelle pergamene della Pieve di Arco - Secoli XII-XIV
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Le passioni di uno scettico: etica e conoscenza in Bertrand Russell
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
|
L'(est)etica della liberazione nel Teatro dell'Oppresso
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il piacere del paratesto. Estetica e discorsività del trailer cinematografico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Western Italiano \ Sam Peckinpah: La Fine del Mito
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Teorie del linguaggio, teorie del significato
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Donna e pubblicità: cambiamenti sociali, stereotipi, condizionamenti
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il Tahur del Sudan. La circoncisione faraonica in una ex colonia inglese.
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il marketing nelle strutture di ricerca: il caso Tecnopolis
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Sulla via del silenzio - Mark Rothko e la cappella di Houston
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Dall'immaginario all'ideologia nel pensiero di Slavoj Zizek
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Dannarsi in opera - Il filo nero nella letteratura o-scena
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Testimonianze epigrafiche nella Val Bormida Piemontese
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Origine, differenza, invio. Sulle tracce della question en retour in Jacques Derrida
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Lost in Series - Evoluzione, rivoluzione e trasformazione del mondo seriale statunitense
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Storia teatrale di Andromaca
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Arte marziale o religione? Il rapporto fra Aikido e Omoto-kyo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |