La comunità italiana di Istria e Dalmazia tra storia e uso pubblico del passato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Genitorialità a rischio. Il ruolo della depressione materna
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
L'espropriazione delle terre alle comunità Mapuche della Patagonia. Il caso Benetton - Curiñanco.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Tra fisica quantistica e cinema - Proposta di percorso interdisciplinare
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'influenza della tecnologia nell'economia della musica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
Big Bang caldo e Steady-State Theory: un confronto storico-critico tra due modelli d'universo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Nello specchio del Grand-Tour: Johann Zoffany e la “Tribuna” degli Uffizi tra realtà e finzione
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Le nuove tecnologie come esigenza aziendale per l'efficacia della comunicazione di impresa
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
La Basilica di San Bartolomeo a Benevento
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
La luce e la rete. Analisi semiotica dei siti cattolici italiani e delle loro strategie di evangelizzazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Web 3.0: modelli di rappresentazione della conoscenza
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Ur-Hamlet: lo spettacolo multicolore secondo Eugenio Barba
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Heisenberg al cinema - Analisi di film a partire dal principio di indeterminazione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Rituali magici e terapie esorcistiche nel territorio pontecorvese
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La figura della donna nel cinema italiano del secondo dopoguerra
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Immagine e evento. L'11 settembre.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Le committenze Fugger a Roma nel Cinquecento
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Filosofia e filosofemi nei paragrafi 58-66 della Pro Murena
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Una danza senza età - Tre esperienze a confronto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il concetto di persona nel pensiero di Max Scheler
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |