Comunicare un patrimonio: il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Banlieues: i luoghi dell'emarginazione
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La società contemporanea inglese in Closer di Patrick Marber
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'emigrazione calabrese (1880-1914): i problemi, i protagonisti, la stampa
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il tempo nel cinema orientale contemporaneo
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
Lingua e identità. Il caso altoatesino.
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L’astrologia e il potere nella Roma repubblicana e imperiale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Comunicare una mostra: “Piero della Francesca e le corti italiane” Arezzo 22 Marzo - 31 luglio 2007
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Metafore ed icone stilnoviste in "Hand and Soul" di Dante Gabriel Rossetti
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Tempo, parola, stile. Merleau-Ponty lettore di Proust
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Le peculiarità delle aree ortive caggianesi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Stress e lavoro. Il fenomeno del mobbing
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Lo spettacolo della leggerezza. Arte e teatro nella prima stagione di Aldo Palazzeschi
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Le metafore nel dibattito politico sull'Europa
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Dal fotografico al digitale: il direttore della fotografia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Le opere di sintesi sul Risorgimento negli ultimi 15 anni
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il fascino del gioco d'azzardo: tra divertimento di massa e forme di dipendenza
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il teatro politico oggi in Italia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Epigoni foscoliani: Giuseppe Mazzini e la Donna Gentile
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Oltre l'Homo technologicus: l'evoluzione della conoscenza nel cyberspazio
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |