Applicazioni di traduzione automatica nei siti dell'amministrazione pubblica
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La straordinaria vicenda di Tiziano Terzani, inviato nel mondo
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Ricordare ai tempi di internet. Storia orale e nuovi media tra conservazione e comunicazione della memoria collettiva
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La ''videomusica'' in Italia : dai video juke-box a Rete A - All Music
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
El Lenguaje especial del Turismo: Estrategias Publicitaria y de Promoción
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
Abbandono, Dolore, Memoria: L’esilio nella poesia di Juan Gelman
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La libera manifestazione del pensiero nei paesi arabi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Una proposta di turismo archeologico: la visita del sito punico di Kerkouane
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il concetto di persona in Daniel Clement Dennett e nel pensiero contemporaneo. Un percorso dalla bioetica alla filosofia della mente.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
''El General en su Laberinto'' di Gabriel Garcia Marquez: Simon Bolivar tra storia e mito.
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Raccolta di testi popolari
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Metafora e IA: rilevanza statistica e ruolo cognitivo. Uno studio sul verbo “guidare”.
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Realtà storica e ragione: una nuova definizione della condizione umana secondo il pensiero di Ortega y Gasset
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Sul cinema di Ferzan Ozpetek
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Scienza e filosofia in Karl Popper
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
L'arte in Senegal dall'indipendenza ad oggi. 1960-2008
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La stampa comunista italiana e la Primavera di Praga
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Le esistenze fotografiche di Yasumasa Morimura
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'isola e il confine. I CPTA in Sicilia e il controllo dell'immigrazione.
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La rivolta del 2005 nelle banlieues francesi: analisi sociologica delle ragioni del conflitto
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |