Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Properzio 4, 1, 71-150: una singolare recusatio Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Convergenza mediale: strumento per la gestione e comunicazione di crisi Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Giuseppe Pinelli. Una finestra sul cortile della contestazione Università degli Studi di Foggia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Il culto della dea Laverna Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Il culto televisivo: il caso di Lost e del suo fandom Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Tell el Dab'a ed i contatti tra Creta ed Egitto nell'età del bronzo Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
E Polis e la stampa free press di “seconda generazione” - Analisi del panorama della stampa gratuita in Italia: dai free journals di “prima generazione” ai quotidiani del gruppo E Polis Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Fotografia e Turismo. L'uso delle immagini nei cataloghi di Kel12. Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il Festival Via Paal di Gallarate. Nuove prospettive per il teatro ragazzi. Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Cineturismo: la location cinematografica come geografia emozionale. La diversificazione del prodotto vacanza attraverso il film e l'audiovisivo. Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Analogia e metafora: un possibile percorso in Bonaventura Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
L'importanza della rilevazione degli ascolti dalla paleo alla neo-televisione Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Forme dell'intertestualità nella popular music. Osservazioni teoriche e analisi delle pratiche di citazione, remix e cover. Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
La comunicazione dell'identità territoriale come strategia di sviluppo della Valpolicella veronese Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Aiutati che Grameen Bank ti aiuta. Sviluppo economico e sociale dal basso Università degli Studi dell'Aquila Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
MTV generation: analisi del primo network interamente dedicato ai giovani Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
''Adriana Lecouvreur'' di Francesco Cilea (1902) e la problematica verista Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Le jeu dans la didactique des langues: les perspectives psycholinguistiques et les typologies Università degli Studi della Calabria - Lettere e Filosofia 1996-97
Il canto accompagnato dalla chitarra tra Sette e Ottocento Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
La volta dipinta dell'oratorio di S.Croce: analisi tecnico-conservativa Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05