Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il total living di Iceberg. Esplorazioni dello spazio della moda Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Ermeneutica estetico-letteraria di Maria Zambrano Università degli Studi di Trento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Non si esce vivi dagli anni ottanta. Il romanzo italiano dopo Bret Easton Ellis Università degli Studi dell'Aquila Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il Nilo nell'immaginario degli antichi. Proposte di mediazione didattica Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Lo spirito pubblico in Romagna (1815-1830) attraverso i documenti dell'Archivio di Stato di Roma Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1988-89
Operazione Pop: il cinema di Mario Bava Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Natura e Preistoria in A quale tribù appartieni? di Alberto Moravia Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Verismo o finzione? Il linguaggio scenico e musicale nella Bohème di Giacomo Puccini Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
I film: una chiave d'accesso allo studio della comunicazione interculturale Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Pensiero e tecnica in Emanuele Severino Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Rigoletto tra opera e dramma Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il cinema nonsense dei Monty Python - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Dall'utero alla croce: figure dell'angoscia nella regia teatrale Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il linguaggio di Prodi e Berlusconi nei confronti diretti televisivi del 2006 Università degli Studi di Ferrara Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Il canto di David - I salmi di padre David Maria Turoldo Università degli Studi di Verona Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Le Strahlungen di Ernst Junger - Un confronto Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
La badia di Buonsollazzo. Indagini archivistiche ed architettoniche. Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Una vita di letteratura: Enrique Vila-Matas Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Dipingere e scrivere sui muri: un'analisi semiotica dei murales di Orgosolo. Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Da Pietro Aretino a Second Life. Vecchie e nuove frontiere della pornografia Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07