Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La musica e i riti funebri a Padova secondo le Cronache e i libri liturgici del sec. XIV Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il Mestiere di Italo Calvino presso le Edizioni Einaudi Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Cooperative Learning: imparare ad apprendere Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Filosofia della mente: il problema dell'intelligenza artificiale Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Digitale terrestre e beni culturali Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Socialismo, Indigenismo y Populismo: el liderazgo de Evo Morales en Bolivia Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Il linguaggio calcistico nella stampa Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
L'eccesso inoperoso del piacere nella filosofia contemporanea Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
La bottega del racconto - L'adattamento cinematografico e il caso di ''Virginia - la monaca di Monza'' Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Canto Novo di Gabriele D'annunzio Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Tabula rasa e acquisizione del lessico Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
La lingua di Ovidio nei Fasti Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Uno scandalo italiano: l'Espresso e il ''caso Sifar'' Università degli Studi di Salerno Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2004-05
Passeggiate inferenziali in un film e nel suo remake. Da Apri gli occhi di Alejandro Amenabar a Vanilla Sky di Cameron Crowe Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Didattica e audiovisivi: ''L'ultimo bacio'' a lezione di italiano L2 Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
Traduzione e commento di El guitarrista di Luis Landero Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
La finestra catodica: comunicazione televisiva ed effetti di realtà Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Lugar comun la muerte: traduzione di alcuni racconti di Tomas Eloy Martinez Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Per Willem Vrelant: analisi di tre codici della Biblioteca Civica di Bergamo mediante macrofotografia e fotografia digitale all'infrarosso Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Blogosfera, conoscenza e società: nuove forme di informazione nell'era di Internet Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06