Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il ruolo della colonna sonora e il rapporto compositore/regista nei film di Tim Burton Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Ricerche intorno a Filippo Massini Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
La lingua dei film d'animazione disneyani (1938-1997): un italiano modello? Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Comunicazione e pubblicità: come persuadere il turista Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
L'archivio del Comune di Campolongo sul Brenta - Ordinamento e inventariazione della sezione storica Università degli Studi di Udine Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
Lo spirito libero in Nietzsche Università degli Studi di Pavia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
''Romanticizzare il mondo''. Il cammino di Novalis come unità di vita sogno e fede, oltre il nichilismo contemporaneo. Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
L'Iraq del The New York Times (2003-05) - Una grande lezione giornalistica Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Dinamiche di mutamento sociale e gestione del potere in Kenya 1957-1969 Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2002-03
Il videoclip in televisione. Il lavoro di Sednaoui nella ricerca espressiva fra musica e immagine Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
La gestione strutturata delle informazioni in una rete Intranet aziendale: opportunità e vantaggi Università degli Studi di Ferrara Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Sulle orme di Flaherty: dall’idea alla progettazione di un film etnografico Università degli Studi di Ferrara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il distretto lapideo di Carrara: una proposta di marketing territoriale Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Un percorso nella fantascienza italiana: la manipolazione del tempo Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
La teoria semeiotica del sogno nel libro IV del ''Regime'' ippocratico Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il Gusto del Sakè. Estetica dell'espressione nel cinema di Ozu. Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
La cooperazione tra aree rurali dell'Unione Europea e dei Paesi Terzi del Mediterraneo (PTM): l'esperienza del G.A.L. ''Terra d'Arneo'' e della Regione Puglia Università degli Studi di Lecce Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Il principio del pluralismo nel sistema radiotelevisivo comunitario Università degli Studi di Perugia Scienze giuridiche Lettere e Filosofia 2002-03
TIME Magazine: Due editorial a confronto Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il Tauros - aspetti fitonimici e toponomastici Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07