L'integrazione dei minori stranieri in Italia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La continuidad temática y artística de Roberto Rossellini de La nave blanca a Alemania año cero
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Lettura e scrittura nell'immaginario comico di Aristofane (Lisistrata, Tesmoforiazuse, Rane, Ecclesiazuse, Pluto)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Da Bongiorno a Mario Riva. La televisione e l'Italia del boom nelle pagine del Corriere della Sera (1959)
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
In altre parole. L'autorialità del dialoghista nella trasposizione filmica
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
C'era una volta... Venti ragazzi di strada. Marco Baliani e Pinocchio Nero
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La vana vita dell'immagine. La rappresentazione cinematografica di Andy Warhol
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il Progetto Toshka: obbiettivi e impatto sul contesto socio-economico e territoriale egiziano
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Per la prima fortuna della Divina Commedia a Napoli: la poesia, l'esegesi, i ''Sermones'' di Agostino D'Ancona
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Lezioni sull'invisibile: Elizabeth Costello, J. M. Coetzee
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il programma ''Città Europea della Cultura'' nella prospettiva delle Amministrazioni locali. Analisi comparativa dei libri-catalogo di Bologna 2000 e Genova 2004.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Lo spettacolo dal vivo: i Festival musicali di Girona.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Francesco Sponga detto Usper (1561 - 1641) ''Organista Eccellentissimo'': un musicista a Venezia tra Cinquecento e Seicento
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1989-90 |
Contributi per la scultura lignea in Capitanata: la statuaria nelle chiese di Foggia
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il concetto culturale e sociale di onore dalle "comedias" di Lope de Vega ai racconti popolari siciliani
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il Reale del godimento: per uno sguardo sulla società tardo-capitalista attraverso le impossibili categorie di Slavoj Zizek
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L'Orazione funebre per Pio II composta da Giovanni Antonio Campano
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
''La dottrina si tramanda in silenzio e non tramite il silenzio'' Le interpretazioni della mistica ebraica nel pensiero di Gershom Scholem
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Marka dhe vlerat e konsumit
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il ruolo dell'esperienza nel convenzionalismo geometrico di Poincaré
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |