Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Cerchi concentrici. La strategia della tensione dal 1969 al 1974 nell'analisi della commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo e le stragi in Italia. Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il memoriale per lo sterminio degli ebrei d’Europa a Berlino. Progetti e polemiche 1994-2006 Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
San Floro, storia di un antico borgo calabrese Università degli Studi della Calabria - Lettere e Filosofia 2004-05
Il giornalismo investigativo italiano: il caso Alpi-Hrovatin Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Lettere e Filosofia 2005-06
La marca e i valori di consumo Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il Divertinglese tra Televisione e Web Università degli Studi di Palermo - Lettere e Filosofia 2006-07
The Battle of Maldon: un'indagine retorica Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Music: il decennio''astratto-informale'' 1951-1961 Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Può darsi un diritto di sopravvivenza? Giustizia e giusnaturalismo in alcune proposte di etica politica contemporanea: John Rawls, Robert Nozick, Giuliano Pontara Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1992-93
L'erotismo ne Las edades de Lulù di Almudena Grandes: storia di una regressione Università degli Studi di Perugia - Lettere e Filosofia 2005-06
L'ideologia nella scienza: il caso Lysenko Università degli Studi di Roma La Sapienza - Lettere e Filosofia 1998-99
Oltre il dolore, oltre la pena. Cinema e handicap, quattro diversi sguardi d'autore Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
L'arte del viaggiare: l'etnografia del pendolare Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2004-05
Il saggio di Hume ''On Suicide'' Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il Management Interculturale: un'analisi di esperienze Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2005-06
Teoria e tecnica della sigla televisiva - Il paratesto televisivo e la sua applicazione pratica Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il packaging come artefatto comunicativo. Una proposta per superare l'omologazione nel design. Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2005-06
La continuità tematica ed artistica di Roberto Rossellini da ''La nave bianca'' a ''Germania anno zero'' Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Informazione e mass media durante i conflitti bellici Università degli Studi di Perugia - Lettere e Filosofia 2005-06
L'informazione come spettacolo: l'influenza delle tecniche di spettacolarizzazione sulla creazione dell'opinione pubblica e della realtà sociale Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2004-05