Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'autore e il suo doppio: la collaborazione tra Martin Scorsese e Robert De Niro Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
La condizione vampirica del cinema Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia - Lettere e Filosofia 2005-06
Umanesimo e nomadismo in Emir Kusturica - L'avventura cinematografica di uno slavo Università degli Studi di Bologna - Lettere e Filosofia 2000-01
L'oggetto transizionale nell'epoca virtuale Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Moda dhe kinemaja. Fenomenet e modes te gjeneruar nga filmat Università degli Studi di Bologna - Lettere e Filosofia 2003-04
Mass media e memoria: gli attentati Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
La conoscenza approssimata e l'ostacolo epistemologico nel primo Bachelard Università degli Studi della Calabria - Lettere e Filosofia 2005-06
This is the end... Analisi testuale di Apocalypse Now di F.F.Coppola Università degli Studi Roma Tre - Lettere e Filosofia 2005-06
La Pianificazione Sanitaria in Emilia Romagna: I Piani per la salute e la priorità della sicurezza stradale Università degli Studi di Salerno - Lettere e Filosofia 2004-05
Forma dialogica e dialettica nel Fedro Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Corpo e Media Università degli Studi della Basilicata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Il concetto di infinito nella teoria assiomatica degli insiemi Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
La figura della donna attraverso l'analisi di due riviste femminili del periodo fascista: Il Giornale delle Donne e La Donna, 1921-1935 Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
Raccolta Epigrafica Comunale e Collezione Pascucci: i nuclei storici del Museo Civico Archeologico di San Severino Marche Università degli Studi di Urbino - Lettere e Filosofia 2005-06
Sophie Calle. Catalogo ragionato delle opere (1979-2006) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Agostino di Alberto Moravia Università degli Studi di Roma La Sapienza - Lettere e Filosofia 2004-05
La scelta vegana e la nuova idea di rispetto della biosfera Università degli Studi di Bari - Lettere e Filosofia 2004-05
Il caso Armani. Stilista e imprenditore. Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
"Nel fango i vili intanto al suol conficco" - Vittorio Alfieri fra politica e letteratura Università degli Studi di Firenze - Lettere e Filosofia 2001-02
Il teatro della non-rappresentazione di Carmelo Bene. Contatti e divergenze con Antonin Artaud Università degli Studi di Milano - Lettere e Filosofia 2004-05