Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Nuove frontiere della telefonia mobile: dall'UMTS all'HSDPA, verso la convergenza totale del 4g Università degli Studi di Bologna Scienze matematiche e informatiche Lettere e Filosofia 2004-05
Kontakthof 1978-2000 Università degli Studi di Perugia - Lettere e Filosofia 2004-05
Presenze caraibiche in Gran Bretagna: tra storia ed espressioni artistiche Università degli Studi di Milano - Lettere e Filosofia 2004-05
Artifex additus artifici. Creazione poetica e riflessione critica tra simbolismo ed estetismo Università degli Studi di Bologna - Lettere e Filosofia 1997-98
La Roma ''Diversa'' di Thomas Merton Università degli Studi di Trieste - Lettere e Filosofia 1977-78
''Galleggiano tutti ...'' Il genere horror tra arte e mercato Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Lo sviluppo delle capacità : l'importanza del prendere parte. Progetti politici e sociali a favore delle donne nel Tamil Nadu (India) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2003-04
Produzioni & Produzioni - Modelli classici e indipendenti di produzione cinematografica in Italia Università degli Studi Roma Tre - Lettere e Filosofia 2004-05
Turismo culturale e archeologia: un confronto fra la realtà italiana e quella spagnola Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma - Lettere e Filosofia 2004-05
A - Menic / Cinema. Da Dada al Progetto Cronenberg Università degli Studi di Bologna - Lettere e Filosofia 2004-05
I Sistemi Turistici Locali: Val di Vara, le nostre passioni. Università degli Studi di Siena - Lettere e Filosofia 2004-05
L'aristocrazia europea nell'età contemporanea Università degli Studi di Torino - Lettere e Filosofia 2004-05
Le vestigia della prima guerra mondiale, un patrimonio da tutelare: rapporti tra la legge 7 marzo 2001, N. 78 e le normative sui beni culturali. Università degli Studi di Macerata - Lettere e Filosofia 2004-05
Le corrispondenze di guerra di Indro Montanelli Università degli Studi di Salerno - Lettere e Filosofia 2004-05
"Facciamo un po' titsch e un po' waltsch"? Analisi dei fenomeni di contatto nella parlata walser di Formazza. Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro - Lettere e Filosofia 2004-05
Karl Jaspers e la possibilità filosofica del dialogo tra religioni Università degli Studi di Torino - Lettere e Filosofia 2002-03
Il giornalismo cubano (1959-1962). Dall'avvento della rivoluzione alla crisi dei missili. Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Contagio e interpretazione. Il riconoscimento delle passioni nelle espressioni del viso Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Paesaggio: teatro di luoghi e di pensiero Università degli Studi di Palermo - Lettere e Filosofia 2002-03
Informazione alternativa su web: attori, finalità, modalità. Università degli Studi di Siena - Lettere e Filosofia 2004-05