Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La Festa Popolare: un'interpretazione pedagogica Università degli Studi di Milano - Lettere e Filosofia 1998-99
Soggetti di storia medievale nella pittura veneta dell'Ottocento Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia - Lettere e Filosofia 2003-04
La dimostrazione del principio di non contraddizione in Aristotele, Lukasiewicz, Severino Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
Il fenomeno del tifo organizzato nel Mondo: la sua storia e le sue prospettive Università degli Studi di Salerno - Lettere e Filosofia 2004-05
Comunicazione e Collaborazione in Rete: gruppi di supporto e forum di auto aiuto Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Un narratore sempre in viaggio tra il passato e il presente. Il teatro di Marco Paolini Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
L'università-moschea di Al-Azhar de Il Cairo, riferimento culturale della società islamica. La storia, le riforme, l'attuale organizzazione. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Lettere e Filosofia 2003-04
BLOG. Uno strumento complementare al giornalismo mainstream. Università degli Studi di Bologna - Lettere e Filosofia 2004-05
Motivazione e burnout: una ricerca condotta sugli insegnanti di scuola primaria Università degli Studi di Parma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Lo spazio nell'analisi sociologica. I simboli spaziali come oggetti culturali: il caso del ponte sullo stretto di Messina Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma - Lettere e Filosofia 2002-03
Il ruolo delle dinamiche familiari nella genesi dell'anoressia mentale Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Immagine della condizione anziana: il caso dell'Agro Nocerino-Sarnese Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Tecnologie dell'istruzione e formazione in rete. Gli scenari dell'e-learning Università degli Studi di Bologna - Lettere e Filosofia 2004-05
Il mock-documentary e la decostruzione del genere documentario Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Lettere e Filosofia 2003-04
Tra immigrazione e intercultura: storia e etnografia di una scuola torinese Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
L'agorà delle menti: difficoltà nella comunicazione autistica Università degli Studi della Calabria - Lettere e Filosofia 2004-05
La partecipazione elettronica nella Società dell’Informazione. Dalle direttive europee all’esperienza di e-Inclusion svolta a Siena nell’ambito del progetto Intelcities Università degli Studi di Siena - Lettere e Filosofia 2004-05
Ville antiche e residenze rurali della Contea di Modica per la promozione di un turismo sostenibile nel territrio ibleo Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia - Lettere e Filosofia 2004-05
Tipologia del personaggio narrativo nell'opera di Leonardo Sciascia Università degli Studi di Sassari - Lettere e Filosofia 2003-04
Persuasione e manipolazione nel contesto comunicativo Università degli Studi di Siena Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04