Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Pierre Schaeffer e l'oggetto sonoro Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
Socializzare la conoscenza: il progetto OpenCourseWare del MIT Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Lettere e Filosofia 2003-04
La mistica nuda della scena. Roger Vitrac: un uomo di teatro Università degli Studi di Parma - Lettere e Filosofia 2002-03
Etica e Scrittura: l'esperienza dell'Altro nell'opera di Jacques Derrida Università degli Studi di Palermo - Lettere e Filosofia 2001-02
Peter Pan, il bambino che non voleva crescere: dalla letteratura al cinema Università degli Studi di Milano - Lettere e Filosofia 2002-03
'La filosofia oggi': Merleau-Ponty a partire da Husserl e da Heidegger nel corso dal Collège de France del 1958-59 Università degli Studi di Milano - Lettere e Filosofia 2003-04
Filosofie della giustizia e azione affermativa Università degli Studi di Torino - Lettere e Filosofia 2000-01
Da Frederick Douglass a Malcolm X: letteratura e identità Università degli Studi di Milano - Lettere e Filosofia 2002-03
Libertà di scuola. Scuola di libertà. Scuola pubblica e scuola privata nel dibattito dell'Assemblea Costituente Università degli Studi di Ferrara - Lettere e Filosofia 1997-98
La figura di Odisseo nel primo Pound Università degli Studi di Torino - Lettere e Filosofia 2001-02
Il teatro di Samuel Beckett e Abe Kobo Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" - Lettere e Filosofia 2001-02
La Biennale di Dakar Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Giacomo Debenedetti: una ''particella estranea'' nella storia della critica letteraria italiana del Novecento Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Ritratto d'attrice: Isa Danieli, dall'esordio teatrale all'incontro con la drammaturgia contemporanea Università degli Studi di Firenze - Lettere e Filosofia 2003-04
Luogo e pensiero del sogno. Itinerario morantiano. Università degli Studi di Sassari - Lettere e Filosofia 2002-03
Quasi come Gian dei Brughi. Valore pegagogico e funzione della lettura ad alta voce nella scuola elementare Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
L'industria cinematografica di Hollywood nell'era di Internet. La strategia della Warner Bros. per il lancio di The Matrix Reloaded Università degli Studi di Bologna - Lettere e Filosofia 2002-03
Teatro e disagio psichico - - Lettere e Filosofia 2000-01
Trattamento e reinserimento sociale dell'omicida Università degli Studi di Sassari - Lettere e Filosofia 2001-02
Chora: dal Timeo di Platone all'istanza femminista postmoderna Università degli Studi di Bologna - Lettere e Filosofia 2002-03