Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Decoding the Language of War Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2002-03
Aspetti antropologici della seconda transizione demografica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Un centro calzaturiero delle Marche: Porto Sant'Elpidio dal secondo dopoguerra ad oggi Università degli Studi di Macerata - Lettere e Filosofia 2002-03
Las fallas. Fuoco rituale Università degli Studi di Udine - Lettere e Filosofia 2002-03
Pininfarina: la cultura dello stile italiano attraverso il design e la comunicazione Università degli Studi di Torino - Lettere e Filosofia 2002-03
L'Archivio del monastero di S. Benedetto a Chiaia (Archivio di Stato di Napoli, Corporazioni religiose volumi 1322-1331) Università degli Studi di Napoli - Federico II - Lettere e Filosofia 2002-03
''Non sono il Messia, lo giuro su Dio!''- Messianismo e modernità in ''Life of Brian'' dei Monty Python Università degli Studi di Trieste Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
La Tiara di Novgorod. L'origine, la storia e la leggenda Università degli Studi di Firenze - Lettere e Filosofia 2002-03
Margaret Oliphant fra Autobiografia e Romanzo. L'impossibilità di raccontarsi. Università degli Studi di Firenze - Lettere e Filosofia 2002-03
La forma-saggio nei sistemi ipertestuali informatici Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Lettere e Filosofia 1993-94
Il ruolo dell'evento nella comunicazione d'impresa - Il caso MochiCraft di Ferrettigroup Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2002-03
Glossario bilingue di termini informatici relativi alla rete Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
I fatti e la loro messa in scena: due casi di informazione televisiva a confronto Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2002-03
Canti popolari tra le carte inedite di Luigi Giuseppe De Simone: Ms. 293 fasc. 1 Biblioteca Provinciale di Lecce Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Sepolture tardoantiche e altomedievali nelle Puglia centro-settentrionale Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
La Scuola Apprendisti della Dalmine S.A. dal 1937 al 1948 Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
Dalla parola al riso - Comico verbale e italiano popolare in Zelig Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2002-03
La filosofia morale di Piero Martinetti e il problema del male Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
''...irrimediabile era il male del mondo, e con ciò il mio male...'': storia, Storia e prima poesia (1930-1961) di Amelia Rosselli Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Un esempio di collaborazione tra museografia e resturo: l'allestimento degli spazi espositivi della Reggia di Veneria Reale all'interno del progetto di restauro e valorizzazione del Circuito delle Residenze Sabaude Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01