Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Gestire la sfida del lusso: il caso Chimento Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2002-03
La figura del vampiro nel teatro tra '800 e '900 Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1997-98
Marcus Garvey e l'Universal Negro Improvement Association nel periodo statunitense (1919-1927) Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
La tecnologia al femminile. Uno sguardo antropologico sui nuovi scenari tecnologici Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
Forme e strutture del musical: il caso anglo-americano e quello italiano Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Dal sansimonismo al socialismo: l'itinerario intellettuale di Pierre Leroux durante la Monarchia di Luglio Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Il Beethoven di Adorno. Un confronto con il romanticismo, con Fichte ed Hegel Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Aspetti e momenti del pensiero medico antico e medievale con particolare riguardo ai Consilia ed ai Regimina Università degli Studi di Parma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
Viviani e il teatro dialettale Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Ein Brief di Hugo von Hofmannsthal e le sue traduzioni italiane Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Funzione iconografica dell'abbigliamento femminile nella commedia tardo vittoriana Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
La natura problematica della dialettica negativa in T.W. Adorno Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
Karl Marx. Etica e critica dell'economia politica Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Rodolfo Mondolfo critico di Engels Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
Lo sviluppo delle tv locali in Italia e la loro diffusione via satellite Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2002-03
La dimensione del lavoro nel settore Ict Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Moda e caratterizzazioni nazionali: testi e variazioni. La costruzione identitaria Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2000-01
Topografia ed urbanistica della città di Mantova Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
L'anonimo trattato De Gorgia (De Melisso Xenophane Gorgia 979a 11 – 980b 21) Università degli Studi di Siena Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Lexical features of political discourse: a corpus-based analysis of speeches about the European Union Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03